Visita alla mostra “Elogio del Lago"
08 Gen 2025

rotary_baradello_25_elogiodellago

 

 

Al Broletto il "Viaggio alla riscoperta del Lario nella collezione Bordoli Crivelli Visconti”



Alcuni membri del Rotary Como Baradello, accompagnati dal presidente Roncoroni, insieme a iscritti all’associazione Famiglia Comasca e a soci del RC Como, hanno partecipato all’ultima visita guidata della mostra “Elogio del Lago. Viaggio alla riscoperta del Lario nella collezione Bordoli Crivelli Visconti” allestita presso la Sala del Broletto a Como dal 24 novembre 2024 fino al 10 gennaio 2025.

Dopo il benvenuto di Carlo Pozzoni, coordinatore della mostra, la parola è passata al curatore, il Dott. Francesco Trippini, il quale, dopo una presentazione relativa alle tradizionali tecniche incisorie (silografia, acquaforte, acquatinta e litografia), ha illustrato come è nata la mostra e le varie fasi che hanno determinato la scelta delle cento opere esposte, selezionate tra le oltre ottocento che costituiscono la collezione del Dott. Giorgio Bordoli Crivelli Visconti, del quale nel 2024 ricorreva il decimo anniversario della morte.

Il percorso espositivo ripercorre le tappe del viaggio intrapreso nel 1537 dal grande storico comense Paolo Giovio che porterà alla realizzazione della prima guida descrittiva del Lario, pubblicata postuma a Venezia nel 1559. Si parte dalla città di Como, di cui, in ordine cronologico, sono presentate le stampe più significative che coprono uno spazio temporale di quattro secoli. Questa prima sezione riassume l’evoluzione dell’immagine della città, mostrando contemporaneamente il progresso delle tradizionali tecniche incisorie.

Successivamente, ha inizio “il viaggio” che porta a riscoprire le varie località che affacciano sul lago. Prima si percorre la sponda occidentale, dal Borgo Vico fino a Domaso, poi, quella orientale da Colico a Lecco. Da qui a Malgrate, per risalire fino a Bellagio e ritornare infine a Como. Il ritorno a Como presenta una città “moderna” modificata dalle nuove esigenze cittadine.

La mostra e il suo notevole catalogo sono stati molto apprezzati da critica e pubblico. Un convinto plauso da parte del nostro Club va agli organizzatori Emilio e Riccardo Bordoli per il magnifico lavoro a beneficio di tutta la comunità comasca, al fine di una sempre maggiore conoscenza/valorizzazione della nostra storia e del nostro territorio.

Massimiliano Mondelli

 

 

Prossimo Evento


"Archivio vivo: un tesoro per il futuro del tessile" - Curti Federico e Lorenza Mosca
Inizio: 23.04.2025, 12:30
Luogo: FASAC Via Manzoni,222 - Cassina Rizzardi (Co)
Visita all'archivio storico e successivo buffet offerto dalla FASAC

Calendario Eventi


«   Aprile 2025   »
lumamegivesado
 1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
    

Area Riservata



Bollettini

Segreteria

Lun - Mer - Ven
dalle 9.00 alle 12.00

Rossella Tondù
Tel. 031 264656
segreteria@rotarycomobaradello.it

Riunioni del Club


Tutti i mercoledì non festivi
ore 12:30


Ristorante Antica Darsena
Palace Hotel


Lungo Lario Trieste 16
22100 Como


tel. +39 03123391
fax +39 031303170


Nel caso di riunione effettuata in giorno o ora diversi, l'accoglienza ad eventuali ospiti è garantita dalla presenza di un socio, delegato dal Consiglio.