Dannati e condannati: welcome to Serajevo
24 Ott 2024

rotary_baradello_24_serajevo

 

RIUNIONE DEL 24 OTTOBRE 2024


La presentazione del libro dall'autore Giovanni Luigi Navicello


Nell'immagine: Giovanni Luigi Navicello e Monica Forti




Ospite della serata, in interclub con il RC COMO, Giovanni Luigi Navicello, scrittore milanese che presenta la sua terza opera letteraria; è affiancato da Monica Forte e il romanzo “Dannati e condannati – Welcome to Sarajevo”, racconta la guerra in Bosnia degli anni 90 dal punto di vista dei soldati.

Protagonista un ragazzo italiano, pacifista, che si ritrova a guidare un plotone di ventenni – preparati militarmente ma non psicologicamente - in una missione di pace a Sarajevo. Non è un soldato-eroe, ma un uomo che vive una trasformazione in una città devastata dalla guerra, con militari che rientrano dalle missioni con ferite inguaribili, nel corpo e nella psiche.

Sarajevo è stata sotto assedio per quattro anni, una pulizia etnica che ha azzerato i diritti umani; la missione umanitaria italiana si è occupata anche della ricostruzione di scuole, ospedali, infrastrutture e ha portato in luce campi di concentramento di bambini, che avranno per sempre negli occhi l’orrore di una guerra per loro incomprensibile. Lo stesso orrore che accompagnerà il protagonista, al rientro dalla missione, in un percorso interiore per ritrovare la speranza di pace.

Il libro vuole essere anche un omaggio a tutti coloro che partecipano alle missioni umanitarie per portare la pace nei Paesi in guerra e offre spunti per guardare ai conflitti odierni, in particolare in Ucraina. C’è un punto di non ritorno, secondo l’autore, che accomuna tutte le guerre: a Sarajevo, per esempio, il limite è stato superato con l’impiego di forze paramilitari in “operazioni sporche”, come lo spostamento di comunità considerate ostili. E’ ancora possibile, poi, l’emergere di nuovi conflitti nei Balcani, che continuano ad essere divisi culturalmente e politicamente. Importante è quindi la presenza di contingenti italiani, cui è riconosciuta – a livello internazionale – la capacità di dialogare con le popolazioni in modo empatico: missioni di pace che comunque non evitano, ai nostri soldati, i rischi fisici e psicologici.

(Grazie al contributo del RC Como)

 

Prossimo Evento


" Miti e leggende del lago di Como" - Cesare Baj
Inizio: 29.01.2025, 12:30
Luogo: Ristorante Antica Darsena del Palace Hotel
Il nostro eclettico socio in un tempa intrigante che riguarda sempre il nostro meraviglioso territorio

Calendario Eventi


«   Gennaio 2025   »
lumamegivesado
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
  

Area Riservata



Bollettini

Segreteria

Lun - Mer - Ven
dalle 9.00 alle 12.00

Rossella Tondù
Tel. 031 264656
segreteria@rotarycomobaradello.it

Riunioni del Club


Tutti i mercoledì non festivi
ore 12:30


Ristorante Antica Darsena
Palace Hotel


Lungo Lario Trieste 16
22100 Como


tel. +39 03123391
fax +39 031303170


Nel caso di riunione effettuata in giorno o ora diversi, l'accoglienza ad eventuali ospiti è garantita dalla presenza di un socio, delegato dal Consiglio.