Home

La visita del Goveratore del Distretto 2042
15 Nov 2025

rotary_baradello_25_governatore

 

RIUNIONE 8 OTTOBRE 2025

 

Stefano Artese è il nuovo Governatore


Abbiamo conosciuto Stefano Artese, socio del Rotary Club Lecco Manzoni, in occasione della presentazione – a Villa Gallia – del progetto del GL del Sacro Monte di Ossuccio. Con il segretario distrettuale Erik Lucini si intrattiene, prima della conviviale, con i consiglieri e i presidenti di commissione per avere un quadro dell’attività del nostro club. Ave Rossi, responsabile per il Baradello nella commissione distrettuale Ambiente, parla del progetto di recupero da parte di detenuti del Carcere di Bollate di pc usati; Pellegatta riassume l’attività di Azione giovani (Trekking, scambi lunghi e brevi, affiancamento nelle attività del Rotaract) ed espone il progetto con gli studenti del Setificio per il Museo della Seta. Il presidente sottolinea, esponendo alcune iniziative dell’anno, l’importanza dei contributi professionali dei soci, che costituiscono valore aggiunto alla realizzazione degli obiettivi e Tommaso Pulsoni – referente RF - chiude infine, con grande passione, accennando ad un argomento top che sta a cuore anche al Governatore, il progetto End Polio Now.

La conviviale si apre poi con la presentazione di Artese da parte del presidente, che evidenzia una sorta di cambio di passo degli obiettivi distrettuali con l’inserimento della cultura, tema cui il Governatore è particolarmente sensibile.

Artese non segue il solito canovaccio cui i past-Governatori ci hanno abituato. Vuole semplicemente portare i saluti del Distretto e i ringraziamenti per l’attività del club, recepita nel corso della riunione pre-conviviale. Avverte grande continuità nel percorso del Baradello, con leader d’eccellenza e professionisti molto preparati. Si permette di fare qualche riflessione sul futuro: non è auspicabile un club sciatto, che rinuncia alla qualità dei soci per crescere; va tenuto alto il nome del Rotary – che non può svilirsi - con scelte oculate tra le eccellenze. Il club deve continuare ad essere faro nella Comunità – e lo sguardo va al PG Federico Mantero – che ha saputo generare progetti innovativi come l’Elisoccorso e il Fondo pro-Handicappati; Il Rotary è impegno, amicizia ed aiuto tra rotariani, ma è anche un’élite inclusiva. E’ necessario guardare al futuro accogliendo le nuove professioni e i giovani.

Il RI non si fa promotore di cultura, ma noi in Italia ci siamo in qualche modo obbligati, considerando il patrimonio di cui disponiamo: dobbiamo incentivarne l’educazione e favorire progetti di sensibilizzazione. Il rapporto con il Territorio e il dialogo con l’esterno sono dinamiche d’interazione da perseguire.

Mondelli, ringraziando Artese e donandogli la cravatta del nostro Club, esprime soddisfazione, perché il Baradello è in linea con quanto esposto dal Governatore. Oggi il Rotary non gode più del prestigio passato e il grande progetto del Sacro Monte di Ossuccio vuole essere anche un modo per ridare visibilità; cultura sì, ma trasversale, perché tocca il sociale e coinvolgerà il Territorio. L’orizzonte rotariano è difficile, ma stiamo collaborando con il RC Como, che sarà padrino del nuovo club Menaggio, mentre noi fonderemo il club Bellagio.

Pellegatta riassume anche per i soci il lavoro fatto con i giovani: anche il Rotaract persegue gli stessi valori di inclusione e i ragazzi stanno lavorando bene e con grande passione. Devono essere consapevoli di far parte integrante del Rotary. Concorda Artese su quest’ultima affermazione, anche se non necessariamente la maggior parte di loro passerà al Rotary: l’importante è che si formino come leader e continuino a operare come forza “rivoluzionaria” in seno alla società, da esempio per tutti i giovani.

Ringraziamo Artese, che ha portato “innovazione” anche nella tradizionale relazione che accompagna la visita del Governatore.

Angela Corengia

 

 
La visita a Orticolario
03 Ott 2025

rotary_baradello_25_orticolario

 

3 OTTOBRE 2025

 

"Eden" - l'edizione 2025 della manifestazione dedicata all'armonia tra uomo e natura

 

Nell'immagine: Massimiliano Mondelli con Moritz Mantero

Leggi tutto...
 
Esseri Urbani
01 Ott 2025

rotary_baradello_25_dipasquale

 

RIUNIONE 1° OTTOBRE 2025


Le riflessioni dell'architetto Joseph Di Pasquale sui nuovi temi dell'urbanistica


Nell'immagine: Joseph Di Pasquale con Alessio Brunialti

Leggi tutto...
 
La stagione del Teatro Sociale 2025-2026
25 Set 2025

rotary_baradello_25_teatrosociale

 

RIUNIONE DEL 25 SETTEMBRE 2025


Il benvenuto al nuovo Presidente Dominique Meyer

 

Nell'immagine: Barbara Minghetti, Massimiliano Mondelli, Dominique Meyer, Giovanni Vegeto e Claudio Bocchietti


Leggi tutto...
 
Il concerto per la Pace
21 Set 2025

rotary_baradello_25_concertopace

 

Nove club di servizio comaschi insieme per la Giornata internazionale della Pace

 

Nell'immagine: i rappresentanti dei nove club di servizio con le artiste

Leggi tutto...
 
Lake Como design Festival
17 Set 2025

rotary_baradello_25.grumello

 

RIUNIONE DEL 17 SETTEMBRE 2025


La serata a Villa del Grumello per la settima edizione del Festival del design

 

Nell'immagine: la serra della Villa del Grumello

Leggi tutto...
 

Prossimo Evento


Visita guidata alla mostra "Ritratto di Famiglia" a Villa Carlotta - Tremezzo - relatroice Maria Angela Previera
Inizio: 22.11.2025, 10:00
Luogo: Villa Carlotta - Tremezzo
Visita alla mostra e pranzo facoltativo al ristorante Rusall

Calendario Eventi


«   Novembre 2025   »
lumamegivesado
     1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Area Riservata



Bollettini

Segreteria

Lun - Mer - Ven
dalle 9.00 alle 12.00

Rossella Tondù
Tel. 031 264656
segreteria@rotarycomobaradello.it

Riunioni del Club


Tutti i mercoledì non festivi
ore 12:30


Ristorante Antica Darsena
Palace Hotel


Lungo Lario Trieste 16
22100 Como


tel. +39 03123391
fax +39 031303170


Nel caso di riunione effettuata in giorno o ora diversi, l'accoglienza ad eventuali ospiti è garantita dalla presenza di un socio, delegato dal Consiglio.